🐰 🥚 Al mondo esistono delle uova di Pasqua COSTOSISSIME, possono valere anche milioni di dollari, sto parlando delle Uova di Pasqua Fabergé.
Non sono uova di struzzo, ovetti di cioccolata, nemmeno uova dipinte o semplici gioielli a forma di uovo.
🤔 Ti ho incuriosito? Allora continua a leggere l’articolo ma nel frattempo facciamo 👏👏👏 un grande applauso a Peter Carl Fabergé, orafo e gioielliere russo! Spetta proprio a lui il merito di aver trasformato l’umile uovo di Pasqua in un magnifico oggetto d’arte costosissimo.
Nel 1885 lo 👑 zar Alessandro III commissionò a Fabergè il primo uovo come regalo di Pasqua per sua moglie, l’imperatrice Maria Feodorovna.
Esistevano già uova d’oro, di marmo, di pietre preziose, allora cosa si inventò il nostro Fabergé? Tutte le uova già esistenti non potevano essere definite “di Pasqua” perché erano prive di una cosa fondamentale: la SORPRESA (wooow 😮).

All’apparenza il primo Uovo di Pasqua Fabergé non sembrava degno di una zarina perché aveva l’aspetto proprio di un 🥚 uovo di gallina. Ma in realtà l’uovo era realizzato in oro massiccio, rivestito con smalto bianco perché apparisse il quanto più realistico possibile, e al suo interno una vera e propria sorpresa.
Un tuorlo d’uovo d’oro che a sua volta conteneva una 🐔 gallina d’oro con occhi di rubino, e una mini corona d’oro e diamanti imperiali e pendente di rubino all’interno della coda.
😍 😍 😍 La Zarina fu talmente entusiasta che Fabergé fu nominato “gioielliere di corte”. Ogni anno per Pasqua il gioielliere doveva realizzare un “uovo”, con la condizione che dovesse essere un pezzo unico e che contenesse una sorpresa.
Fra il 1885 e il 1917 furono così realizzate ben 52 di queste uova di Pasqua in oro, pietre preziose e materiali pregiati.
Alcune Uova Fabrgé sono veramente sorprendenti, guardate un po’!
UOVO DELL’INCORONAZIONE (1897)
Quest’uovo di Pasqua fu donato dall’ultimo Zar di Russia Nicola II alla moglie, la Zarina Aleksandra Fëdorovna Romanova.

L’uovo è avvolto da un reticolo formato da fasce di foglie d’alloro d’oro-verde e l’effige di piccole 🦅 aquile imperiali in oro smaltato di nero con piccolo 💎diamante sul petto. Sulla cima dell’uovo è presente un grande diamante tagliato come una lastra sottile che permette di vedere il monogramma dello Zar e della Zarina.
Se l’esterno dell’uovo già toglie il fiato, immaginatevi che SUPER SORPRESA 😮😮😮 ci poteva essere all’interno! Protetto da un rivestimento in velluto si scopriva un modellino (lungo quasi 10 cm) della carrozza imperiale utilizzata dalla Zarina proprio in occasione dell’incoronazione.
Ma non bastava! Qui abbiamo addirittura una doppia sorpresa! La carrozza era funzionante in tutte le sue parti: le ruote giravano, le porte di aprono permettendo di abbassare una piccola scala pieghevole
💰 Valore di questo uovo? Valore stimato in 24 milioni di dollari
UOVO DEI MUGHETTI (1898)
Anche quest’uovo di Pasqua fu donato dall’ultimo Zar di Russia Nicola II alla moglie, la Zarina Aleksandra Fëdorovna Romanova.

L’uovo dorato, sostenuto da 4 gambe ricurve, formate da foglie arrotolate di oro verde con diamanti e perla, è rivestito di smalto rosa traslucido e diviso in quattro spicchi verticali da 💎 diamanti.
La pianta di mughetto 💮, che dà il nome all’uovo pasquale, avvolge completamente il guscio dell’uovo. L’uovo è sormontato da una 👑 corona imperiale tempestata di diamanti e un rubino.
E la sorpresa? A differenza del precedente, qui l’uovo non si apre svelando la sorpesa, ma siamo di fronte ad un ⚙️ meccanismo ad ingranaggi ⚙️ che fa uscire la sorpresa ottenendo l’EFFETTO WOW!
Ruotando una perla un meccanismo ad ingranaggi fa sollevare la corona ed uscire delle 🖼️ cornici di diamanti su pannelli d’oro con i ritratti dello Zar Nicola II e delle sue due figlie maggiori Tatiana e Olga.

TORNA ALLE CURIOSITÀ NELL’ARTE