I GIOCHI DEL PASSATO: “Giochiamo insieme? Meglio di no 😱💫!!!!”

Vagando nello splendido e magico giardino di Boboli è possibile perdersi in luoghi nascosti ma che custodiscono statue straordinarie. Alcune di queste ci presentano  I GIOCHI DEL PASSATO.

Molti di questi giochi esistono ancora al giorno d’oggi e sicuramente anche voi ci avete giocato, ma vi assicuro che le versioni odierne sono molto addolcite. All’epoca più che giochi per passare il tempo sembravano delle vere e proprie pratiche di iniziazione per diventare adulti o per burlarsi di qualcuno.

Scopriamoli insieme…

1) IL GIOCO DEL CIVETTINO

I giochi passato a Boboli
I GIOCHI DEL PASSATO: "Giochiamo insieme? Meglio di no 😱💫!!!!"

Gioco violento e bizzarro che vedeva contrapposti nel Rinascimento due contendenti che, usando un proprio piede per bloccare quello dell’avversario, si scambiavano sonori schiaffi 👋😵

😱 PAF!

2) IL GIOCO DEL SACCOMAZZONE

I giochi passato a Boboli
I GIOCHI DEL PASSATO: "Giochiamo insieme? Meglio di no 😱💫!!!!"

Simile a mosca cieca, il saccomazzone è un gioco di origine contadina che si svolgeva tra 2 giocatori bendati. La mano sinistra doveva rimanere sempre appoggiata su un piedistallo, normalmente molto basso. Mentre con la mano destra si impugnava una sorta di flabello fatto con strisce di stracci annodati e collegati ad un manico di legno.

Scopo del gioco? “Frustare” 👋😵 il più possibile il proprio avversario. Perdeva chi riceveva più colpi.

😱😱 PAF! PAF!

2) IL GIOCO DELLA PENTOLACCIA

I giochi passato a Boboli

Tutti quanti ad una festa di 🎈 compleanno 🎂 avranno visto il gioco della “pentolaccia” o “pignatta”, giusto?

E’ molto semplice: dei giocatori bendati devono colpire e rompere con un bastone un contenitore appeso (in origine una pentola in terracotta chiamata “pignatta”), ripieno solitamente di dolcetti

Probabilmente è il gioco più mansueto rispetto al Civettino o al Saccomazzone, ma se disgraziatamente la tua testa si trovava tra il bastone e la pignotta il risultato era il medesimo: 😱😱😱 PAF! PAF! PAF!


Visitando e perdendovi nel bellissimo giardino di Boboli avrete la possibilità di vedere queste statue: 🌳A BOBOLI CON LE BUSSOLE 🌳

Volete rimanere aggiornati sulle prossime Missioni Culturali o Gioco-Tour per bambini? Iscrivetevi alla NEWSLETTER

TORNA ALLE CURIOSITÀ NELL’ARTE