25 marzo: Capodanno Fiorentino

Il capodanno fiorentino è una delle festività ufficiali del comune di Firenze e si celebra il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione.

capodanno fiorentino

Firenze, città devota in toto alla Vergine Maria, non poteva scegliere giorno migliore per poter festeggiare l’inizio dell’anno. Il principio dell’anno corrispondeva al principio della venuta di Cristo. Cosa succede 9 mesi dopo? Ebbene sì è Natale e si celebra prorpio la nascita del Salvatore.

Nel 1582 entrò in vigore il calendario gregoriano che fissava l’inizio dell’anno al 1º gennaio, ma Firenze continuò a considerare il 25 marzo come il suo Capodanno.

25 marzo: Capodanno Fiorentino

Soltanto nel novembre 1749 il Granduca Francesco III di Lorena emise un decreto che fissava anche per Firenze il 1º gennaio come data iniziale dell’anno civile. Una targa commemorativa sotto la loggia dei Lanzi ricorda proprio queso avvenimento.

Nonostante ciò a Firenze questa tradizione è tutt’oggi molto sentita e continua a vivere. Nella data del 25 marzo, infatti, il Comune organizza ogni anno un corteo storico per accompagnare l’evento, con tanto di figuranti in costume, musica e sbandieratori.

Capodanno fiorentino

Il corteo rende omaggio ad una delle rappresentazioni dell’Annunciazione più care ai fiorentini: l’opera miracolosa che si può trovare nella Chiesa della Santissima Annunziata.

E’ proprio il caso di dire che a Firenze il Capodanno si festeggia ben 2 volte!


Volete rimanere aggiornati sulle prossime visite guidate per bambini e famiglie a Firenze Iscrivetevi alla NEWSLETTER

TORNA ALLE CURIOSITÀ NELL’ARTE